Ted un tipo strano

Disegni senza confini e pregiudizi, a volte caotici, che ci fanno immergere immediatamente all'interno del pensiero del personaggio principale. Questo è Ted un tipo strano, graphic novel che racconta la vita di un ragazzo con la Sindrome di Asperger, creata dalla giovane fumettista belgo-messicana Emilie Gleason ispirata da suo fratello Aspie.

Una storia raccontata senza respiro, con numerosi colpi di scena ed un ritmo incalzante, ridi e ti commuovi raccontando le difficoltà di chi ha la sindrome di Asperger ad approcciarsi al mondo dei neurotipici, per una volta senza ipocrisie.

La storia di Ted è quella di un ragazzo che non accetta i cambiamenti alle sue routine, ogni mattina occupa lo stesso posto sui mezzi pubblici, indossa la camicia giusta per ogni giorno della settimana, e a pranzo mangia lo stesso panino da 2 anni... sempre lo stesso. Ma una mattina la metro chiude e qui la vita di Ted rimane stravolta, inizia il caos tra incontri fortuiti e prime esperienza con l'altro sesso.

Con uno stile che passa dall'infantile fino alla Pop Art, l'autrice ci immerge nella prospettiva di Ted offrendoci un racconto divertente e commovente, che aiuta a riflettere sui limiti di una società che è ancora impreparata verso la diversità.

L'umorismo può essere complesso e gli imprevisti capitano nella vita come lische di pesce in gola, arrivano all'improvviso e fanno un male cane.

Emilie Gleason
PrecedenteLa regina degli scacchi esiste
Blog
SuccessivoPet Therapy e la....