Bill nato in una famiglia medio-alta statunitense diventa fin da piccolo un lettore vorace trascorrendo ore a studiare l'enciclopedia. I genitori preoccupati dal suo essere annoiato e chiuso lo iscrivono
in una scuola privata dove inizia immediatamente ad eccellere in ogni materia, sopratutto in matematica e scienze.
Lasciò ben presto la carriera universitaria (iscritto alla facoltà di legge ad Harward) tra il grande disappunto della famiglia, per buttarsi nel mondo del business attraverso la creazione di Microsoft il 4 Aprile 1975 insieme a Paul Allen.
La sua idea della Microsoft era che il computer doveva diventare un oggetto indispensabile e doveva essere presente su ogni scrivania e in ogni casa. In pochi anni la Microsoft passa da 25 a 128 dipendenti e le entrate salgono dal 2,5 a 16 milioni di dollari.
Nel 1983 il sistema operativo Microsoft è presente nel 30% dei computer di tutto il mondo. Nei primi anni 80 la Apple, guidata da Steve Jobs, chied a Microsoft una consulenza per lo sviluppo di un software per i computer Macintosh.
Dallo scambio di conoscenze tra le due aziende Bill Gates sviluppa Windows, sistema operativo che richiedeva un mouse per guidare un'interfaccia grafica e mostrava testo e immagini sullo schermo. Il sistema era molto simile a quello usato da Macintosh.
Tra gli anni 90 e 2000 Bill Gates diventa uno degli uomini più ricchi del pianeta grazie alle vendite di Microsoft che ben presto diventa il sistema operativo più utilizzato dai computer di tutto il mondo
Come ha confessato lui stesso, da piccolo era estremamente chiuso ed indisciplinato fino a costringere i suoi genitori a farlo seguire da un terapeuta. I suoi interessi assorbenti erano legati alla programmazione informatica che lo impegnava almeno cinque ore al giorno.
Ha dimostrato a tutto il mondo la sua capacità di vedere nel futuro, eccentrico, grande intelligenza unita a difficili interazioni sociali, l'abitudine di "dondolare" quando è concentrato e il disprezzo per le opinioni degli altri hanno portato molti a ipotizzare che sia un Aspie, anche se non c'è ancora una diagnosi ufficiale.
Se qualcosa ucciderà 10 milioni di persone nelle prossime decadi, è più probabile che sia un virus altamente contagioso invece di una guerra. Non missili ma microbi. (Marzo 2015)