I bambini con AS sono facilmente sovraeccitati dal minimo cambiamento, sono altamente sensibili e stressati dall'ambiente e qualche volta impegnano se stessi in rituali. Essi sono ansiosi e tendono a preoccuparsi ossessivamente quando non conoscono che cosa li aspetta; stress, fatica e un sovraccarico sensoriale fanno loro spesso perdere il controllo.
Il trasferimento a scuola da quella vecchia dovrebbe essere provato per i primi giorni così che la routine sia familiare al bambino nel nuovo ambiente. L'insegnante di supporto dovrebbe trovare l'area di speciale interesse del bambino e avere riportato libri e attività alla portata del primo giorno del bambino.
I bambini con AS mostrano una inabilità a comprendere regole complesse di interazione sociale; ingenui, estremamente egocentrici, possono non amare il contatto fisico, non comprendono i giochi, ironie e metafore, hanno un uso monotono o ampolloso, innaturale del tono di voce, uso di un inappropriato sguardo fisso e linguaggio del corpo; sono insensibili e mancano di tatto, fraintendono i segnali, non sanno giudicare la distanza sociale, esibiscono abilità scarse nell'iniziare e nel sostenere una conversazione;
hanno un discorso ben sviluppato ma povero su un piano comunicativo; sono qualche volta etichettati 'piccoli professori' poiché hanno uno stile nel discorso molto simile all'adulto e pedante; sono facilmente ingannati (non percepiscono che qualche volta gli altri possono mentire o imbrogliare) e usualmente hanno il desiderio di essere parte di un mondo sociale.
I bambini con AS hanno preoccupazioni eccentriche o bizzarre, fissazioni intense (qualche volta collegate ossessivamente a cose inusuali). Essi tendono a rimanere rigidamente su un area di interesse; a porre ripetitive questioni su questo interesse, seguono le proprie inclinazioni incuranti delle domande esterne, e qualche volta rifiutano di imparare qualcosa al di fuori del loro limitato campo.
I bambini con AS spesso non sono disposti a fare i compiti e sono distratti da stimoli interni, sono molto disorganizzati, hanno difficoltà a mantenersi focalizzati sulle attività di classe (spesso non è che l'attenzione non ci sia ma piuttosto la focalizzazione è bizzarra; gli individui con AS non riescono a comprendere ciò che è rilevante così la loro attenzione è centrata sugli stimoli irrilevanti). Tendono a ritirarsi in parole complesse in modo molto più intenso che non le tipiche fantasie ad occhi aperti e hanno difficoltà di apprendimento nelle situazioni di gruppo.
Per i più piccoli il gioco libero necessita di essere strutturato poiché essi tendono a rimanere così immersi in solitarie e rituali fantasie di gioco che essi perdono il contatto con la realtà. Incoraggiando il bambino con AS a giocare con altri compagni sotto una stretta supervisione, non solo struttura il gioco ma offre la possibilità di mettere in pratica delle abilità sociali.
I bambini con AS sono fisicamente goffi e sgraziati; sono rigidi, hanno un'andatura irrigidita; sono fallimentari in quei giochi che richiedono il coinvolgimento delle abilità motorie; hanno deficit nell'esperienza fino-motoria che possono causare problemi di calligrafia, lentezza e colpire la loro abilità nel disegno.
I bambini con AS di solito traggono vantaggio da un'intelligenza superiore alla media (soprattutto nella sfera verbale) ma mancano di un livello elevato di capacità di pensiero e comprensione. Essi tendono ad essere letterali: le loro immagini sono concrete, e l'astrazione è carente. Il loro linguaggio pedante e il vocabolario impressionante danno la falsa impressione che essi comprendano ciò di cui stanno parlando, mentre in realtà essi semplicemente imitano 'a pappagallo' ciò che hanno sentito o letto. Questi bambini frequentemente hanno una buona memoria ma di natura meccanica; questo fa si che il bambino risponda come un video che funziona in sequenze fisse. Le abilità di problem solving sono scarse.
Il lavoro eseguito all'interno di un tempo stabilito può essere completo ma non accurato. Il bambino dovrebbe aspettarsi di correggere il compito eseguito durante la ricreazione o durante il tempo in cui usualmente egli persegue il suo interesse speciale.
I bambini con AS hanno l'intelligenza per raggiungere una educazione regolare ma spesso essi non hanno le risorse emotive per essere all'altezza delle richieste della classe. Questi bambini sono facilmente stressati a causa della loro inflessibilità. L'autostima è bassa e spesso sono molto autocritici e incapaci di tollerare gli errori. Gli individui con AS specialmente adolescenti possono essere predisposti alla depressione (un alta percentuale di depressioni negli adulti con AS è stata documentata). Il temperamento o le esplosioni di rabbia sono comuni nelle risposte di stress o frustrazione. I bambini con AS raramente sembrano rilassati e sono facilmente sovraeccitati quando le cose non sono come la loro rigida visione prevede che dovrebbero essere. Per interagire con le persone e riuscire a rispondere alle domande ordinarie della vita di tutti i giorni essi compiono degli sforzi enormi.
Ponendoli nell'ambiente tradizionale essi non sono in grado di afferrare i concetti o completare i compiti, quindi se ne ricava un abbassamento del loro concetto di sé, cresce la loro sovraeccitazione e si fa spazio un disordine depressivo. In alcune situazioni può essere assegnato un aiuto personale più che una classe speciale. L'aiuto deve offrire anche supporto emotivo, strutturazione e un feedback consistente.
E' stata creata questa Guida sperando che possa aiutare gli insegnanti a comprendere alcune caratteristiche dei bambini/ragazzi Asperger.